Permettere a tutti di poter disporre del proprio denaro in modo facile, sicuro, sempre e ovunque: questa è il motivo per cui SIA fa innovazione da 40 anni.
Le persone che lavorano nel Gruppo SIA sono al fianco dei clienti per arricchire i loro servizi con offerte distintive che migliorino la quotidianità degli utenti finali, creando un vantaggio reale e concreto per l’intera comunità.
UNA STORIA DI INNOVAZIONE
- sviluppo della Rete Nazionale Interbancaria (RNI) che connette tutte le Istituzioni Finanziarie
- automazione del sistema interbancario dei pagamenti
- nascita del circuito Bancomat.
L’innovazione tecnologica investe le piazze finanziarie: SIA è protagonista nell’automazione dei mercati di Borsa Italiana e nell’avvio dei mercati italiani all’ingrosso: MID e MTS.
Prendono vita i primi progetti sulle carte di pagamento: Bancomat e PagoBancomat, FASTpay, borsellino elettronico e progetto Microcircuito per il passaggio da carte a banda magnetica a carte a microchip.
L’eccellenza tecnologica è riconosciuta in ambito europeo. L’azienda si proietta come un attore competitivo sul mercato internazionale. Si sviluppano servizi innovativi legati all’Euro e all’Europa:
- adesione ai circuiti e agli standard internazionali EMV
- piattaforma EBA STEP2 per i pagamenti al dettaglio in euro
- post trading di Monte Titoli
- servizi di sorveglianza
- soluzioni di processing per l’issuing e l’acquiring
- RTGS
- TODEAL.
- Network Service Provider per l’accesso a T2S
- SIAnet Financial Ring con oggi 44 Trading Venues collegate
- Collateral management per Banche Centrali e CSD
- 4CBNet
- outsourcing per IP e Imel
- sviluppo servizio Jiffy per trasferimenti di denaro P2P.
- sviluppo con EBA Clearing dell’infrastruttura pan-europea di Instant Payments
- acquisizione da UniCredit delle attività di processing della monetica in Italia, Germania e Austria
- realizzazione del nuovo sistema interbancario dei pagamenti della Banca Centrale della Nuova Zelanda
- acquisizione di Ubiq (Ti Frutta) per lo sviluppo di soluzioni nell’ambito delle promozioni digitali
- realizzazione data center con architettura "Active/Active"
- creazione di SIAchain, la prima infrastruttura blockchain/distributed ledger privata con architettura geograficamente distribuita a livello europeo.