Middleware SEPA (IOM)

Middleware Interbancario per SCT, SDD, SEDA.

Soluzione multiutente, multilingua e multipiattaforma per facilitare l’accesso alle reti interbancarie e corporate verso le banche.

Basata su tecnologia J2EE permette di assemblare rapidamente soluzioni in ottica di continua evoluzione e fornitura di servizi a valore aggiunto alla clientela. 
Obiettivo primario di IOM è quello di garantire l’accesso alle reti, minimizzando l’impatto sui canali Legacy di business.

Per garantire il massimo livello di flessibilità, sono previste:

  • funzioni di alimentazione in modalità singolo messaggio o file
  • interfacce MQ, FTP, File System;
  • matrice proprietaria dei tracciati input-output per: 
    • conversione dei flussi proprietari in tracciati standard
    • rendicontazione degli eventi di business/esiti ai canali originari
    • conversione delle disposizioni in arrivo dalle reti in tracciati proprietari
  • funzioni di arricchimento dati per integrare informazioni non gestite o non disponibili per i canali/sottosistemi alimentanti
  • funzioni di generazione di flussi contabili e statistici specifici per canale
  • canali muniti di tecnologie e workflow diversi presenti in contemporanea.

Funzionalità principali

  • ricezione multicanale 
  • routing configurabile
  • cortocircuito
  • scadenziere
  • ricezione da ACH-CSM con piazzatura automatica su singole banche 
  • riconciliazione eventi interbancari e con ACH-CSM
  • generazione eventi contabili e statistici
  • front end multilingua per:
    • interrogazioni  
    • sistemazione errati 
    • gestione sospesi
    • data entry
  • funzioni di quadratura con i canali interfacciati
  • gestione report
  • front end amministratore per la configurazione dei processi e il controllo dell’applicazione.

Copertura Applicativa

  • SCT middleware Interbancario
  • SDD middleware Interbancario
  • RID Adapter
  • SDD CBI
  • SEDA middleware interbancario
  • SEDA CBI con AEA Adapter
  • SEDA Remunerazione.
Vantaggi:
  • architettura moderna, scalabile, multipiattaforma
  • affidabilità e robustezza anche in presenza di carichi di lavoro gravosi
  • referenze prestigiose
  • soluzione modulare estremamente flessibile
  • massima adattabilità alle differenti configurazioni 
  • soluzione di mercato con garanzia degli adeguamenti normativi
  • basato su matrici input/output per minimizzare gli impatti e le modifiche sui sezionali al variare degli standard delle reti target.