Ogni servizio di back office è integrato con i componenti IT attraverso, per esempio, trasferimento di file e acceso online e garantisce soluzioni E2E complete.
È disponibile una serie di opzioni per la connettività come telefono, e-mail, fax e IVR, con linee dedicate su canali protetti e secondo le richieste del cliente.
Con la competenza di un processor internazionale attivo sul mercato da oltre 40 anni, i servizi back office di SIA sono affidabili, efficienti e conformi alle norme nazionali e internazionali sui network.
Gestione esercenti & titolari carte:
- gestione richieste (in formato cartaceo e elettronico)
- gestione dati cliente (esercente e titolare carta/conto)
- ricezione e validazione dei flussi dei dati elettronici
- monitoraggio dei processi e stampa del PIN, preparazione dati, produzione carte, produzione e stampa degli estratti conto.
Gestione delle transazioni:
- ricezione flussi elettronici e transazioni cartaceo
- gestione transazioni e servizi issuing
- clearing dati in entrata e gestione flussi di compensazione.
Gestione contestazioni:
- analisi, verifica e gestione di contestazioni secondo le richieste dai circuiti
- gestione di situazioni particolari (extra-chargeback, pre-arbitrato, arbitrato).
Gestione frodi:
- gestione della configurazione delle regole per il Falcon
- gestione della configurazione del profilo utente
- gestione regole
- analisi dei casi creati dallo strumento volta a comprendere se gli eventi fraudolenti debbano essere o meno considerati reali
- contatto con i titolari delle carte.
Numero verde dedicato alle carte:
- blocco di carte di debito e di credito
- registrazione chiamate
- generazione del blocco carta e allineamento con l’Application Center
- controllo delle contestazioni, trascrizione delle chiamate
- informazioni circa il blocco delle carte
- gestione del cambio dell’Application Center lato banca
- controllo di operazioni potenzialmente fraudolente, contatto con il titolare della carta, controllo delle operazioni.